La presenza dei gas serra prodotti dalle attività dell’uomo ha un impatto nell’aumento della temperatura globale, con conseguenti rischi ambientali rilevanti. Per rispondere a questo problema globale sono stati creati alcuni organismi internazionali, i quali hanno stipulato importanti accordi internazionali, tra tutti il Protocollo di Kyoto. Esso, attraverso i suoi meccanismi di funzionamento, ha permesso la creazione di un mercato delle emissioni: il Carbon emission Market. Il primo mercato attivo è stato quello europeo, chiamato EU ETS, istituito nel 2005. I questa tesi dopo aver introdotto il problema del riscaldamento globale,verrà analizzato il meccanismo di allocazione delle quote, al quale seguirà una analisi statistica sull' andamento dei prezzi di questo mercato e l’influenza della crisi economica. L'analisi si focalizzerà sui principali price drivers di questo nuovo e volatile mercato attraverso alcuni modelli statistici.

Mercato delle Emissioni EU ETS : analisi statistica.

Vian, Giulia
2014/2015

Abstract

La presenza dei gas serra prodotti dalle attività dell’uomo ha un impatto nell’aumento della temperatura globale, con conseguenti rischi ambientali rilevanti. Per rispondere a questo problema globale sono stati creati alcuni organismi internazionali, i quali hanno stipulato importanti accordi internazionali, tra tutti il Protocollo di Kyoto. Esso, attraverso i suoi meccanismi di funzionamento, ha permesso la creazione di un mercato delle emissioni: il Carbon emission Market. Il primo mercato attivo è stato quello europeo, chiamato EU ETS, istituito nel 2005. I questa tesi dopo aver introdotto il problema del riscaldamento globale,verrà analizzato il meccanismo di allocazione delle quote, al quale seguirà una analisi statistica sull' andamento dei prezzi di questo mercato e l’influenza della crisi economica. L'analisi si focalizzerà sui principali price drivers di questo nuovo e volatile mercato attraverso alcuni modelli statistici.
2014-06-20
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
816561-1172737.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.88 MB
Formato Adobe PDF
1.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5499