L'Arcipelago delle Galapagos nel 2007 venne inserito nella lista delle destinazioni in pericolo da parte dell'Unesco. Questo ha spinto la destinazione ad iniziare un processo di rinnovamento e ad applicare una strategia di cooperazione interna tra Istituzioni ed Attori locali per riuscire a salvaguardare il proprio patrimonio ambientale e culturale e gestire in maniera sostenibile il turismo, diventato negli ultimi anni una delle fonti primarie di sostentamento delle Isole. Questa tesi si propone di indagare il livello attuale del processo e l'impatto reale che L' Unesco ha avuto sul territorio. Inoltre,in seguito a varie ricerche sul campo, vuole approfondire le dinamiche tra le attività economiche principali caratterizzanti l'isola di Santa Cruz.
L'arcipelago delle Galapagos come patrimonio dell'umanità Unesco. Il ruolo dell' Isola di Santa Cruz.
Lazzara, Maria Elisabetta
2014/2015
Abstract
L'Arcipelago delle Galapagos nel 2007 venne inserito nella lista delle destinazioni in pericolo da parte dell'Unesco. Questo ha spinto la destinazione ad iniziare un processo di rinnovamento e ad applicare una strategia di cooperazione interna tra Istituzioni ed Attori locali per riuscire a salvaguardare il proprio patrimonio ambientale e culturale e gestire in maniera sostenibile il turismo, diventato negli ultimi anni una delle fonti primarie di sostentamento delle Isole. Questa tesi si propone di indagare il livello attuale del processo e l'impatto reale che L' Unesco ha avuto sul territorio. Inoltre,in seguito a varie ricerche sul campo, vuole approfondire le dinamiche tra le attività economiche principali caratterizzanti l'isola di Santa Cruz.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
826046-1174491.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5496