Nel corso degli ultimi anni si sta diffondendo una metodologia organizzativa sempre più comune a livello aziendale, in grado di portare sostanziali vantaggi alle imprese operanti nel settore del software development e non solo: la metodologia Agile. Il presente elaborato mira a fornire una descrizione generale della filosofia e del modello Agile nel mondo delle imprese, analizzando le principali pratiche e tecniche adoperate dalle aziende che utilizzano questo tipo di modello organizzativo. La trattazione considera come caso di studio una azienda italiana e esamina lo sviluppo e le modalità tramite le quali l'azienda si è avviata verso l'adozione delle tecniche Agile.

The Agile Organisation

Lucchetta, Nicola
2020/2021

Abstract

Nel corso degli ultimi anni si sta diffondendo una metodologia organizzativa sempre più comune a livello aziendale, in grado di portare sostanziali vantaggi alle imprese operanti nel settore del software development e non solo: la metodologia Agile. Il presente elaborato mira a fornire una descrizione generale della filosofia e del modello Agile nel mondo delle imprese, analizzando le principali pratiche e tecniche adoperate dalle aziende che utilizzano questo tipo di modello organizzativo. La trattazione considera come caso di studio una azienda italiana e esamina lo sviluppo e le modalità tramite le quali l'azienda si è avviata verso l'adozione delle tecniche Agile.
2020-03-16
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
847671-1229281.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.59 MB
Formato Adobe PDF
2.59 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5494