L'obiettivo dell'elaborato è quello di trattare un tema attuale come quello dell'inflazione che, negli ultimi tempi in particolar modo, ha tenuto banco su tutti i mezzi di informazione. Saranno analizzate le cause che hanno portato l'inflazione a salire in maniera così vertiginosa, partendo dal conflitto Russia-Ucraina con relativi effetti sul mercato delle materie prime e delle forniture energetiche, passando poi attraverso le tensioni Usa-Cina e il loro impatto sul mercato globale. Verranno inoltre analizzati gli effetti delle varie sanzioni internazionali e, le risposte delle banche centrali a queste situazioni di instabilità Geopolitica, chiudendo infine con un'analisi dell'inflazione in paesi colpiti da eventi Geopolitici quali Siria e Venezuela.
Inflazione e Geopolitica: un’analisi attuale
Gemin, Alberto
2024/2025
Abstract
L'obiettivo dell'elaborato è quello di trattare un tema attuale come quello dell'inflazione che, negli ultimi tempi in particolar modo, ha tenuto banco su tutti i mezzi di informazione. Saranno analizzate le cause che hanno portato l'inflazione a salire in maniera così vertiginosa, partendo dal conflitto Russia-Ucraina con relativi effetti sul mercato delle materie prime e delle forniture energetiche, passando poi attraverso le tensioni Usa-Cina e il loro impatto sul mercato globale. Verranno inoltre analizzati gli effetti delle varie sanzioni internazionali e, le risposte delle banche centrali a queste situazioni di instabilità Geopolitica, chiudendo infine con un'analisi dell'inflazione in paesi colpiti da eventi Geopolitici quali Siria e Venezuela.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
833174-1230258.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
712.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
712.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5481