Il paper ha l’obiettivo di analizzare il welfare aziendale alla luce del nuovo contesto sociale post-pandemico. La visione dei lavoratori sulla vita e sul lavoro e la dinamica della forza lavoro sono cambiati. Questi fattori influiscono sul tessuto produttivo, che è anche segnato dalle transizioni digitale ed ecologica, spingendo le aziende a ripensare al modo di fare impresa, soprattutto in termini di responsabilità sociale. Il welfare aziendale diventa uno strumento importante per le imprese che intendono rimanere competitive sul mercato, che devono considerare le nuove esigenze dei lavoratori nella definizione dei contenuti del welfare. A tal fine, un ruolo importante è svolto dalle associazioni di categoria ed enti bilaterali. Verrà trattato il caso studio di “Confcommercio” e dell’ente bilaterale del commercio turismo e servizi in Friuli Venezia Giulia, analizzando gli strumenti messi a disposizione di imprese e lavoratori.

THE PERSPECTIVE OF SMEs ON CORPORATE WELFARE – CASE STUDY: CONFCOMMERCIO AND ENTE BILATERALE FVG

Turchino, Giada
2024/2025

Abstract

Il paper ha l’obiettivo di analizzare il welfare aziendale alla luce del nuovo contesto sociale post-pandemico. La visione dei lavoratori sulla vita e sul lavoro e la dinamica della forza lavoro sono cambiati. Questi fattori influiscono sul tessuto produttivo, che è anche segnato dalle transizioni digitale ed ecologica, spingendo le aziende a ripensare al modo di fare impresa, soprattutto in termini di responsabilità sociale. Il welfare aziendale diventa uno strumento importante per le imprese che intendono rimanere competitive sul mercato, che devono considerare le nuove esigenze dei lavoratori nella definizione dei contenuti del welfare. A tal fine, un ruolo importante è svolto dalle associazioni di categoria ed enti bilaterali. Verrà trattato il caso studio di “Confcommercio” e dell’ente bilaterale del commercio turismo e servizi in Friuli Venezia Giulia, analizzando gli strumenti messi a disposizione di imprese e lavoratori.
2024-03-20
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
859134-1210619.pdf

embargo fino al 08/05/2025

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.5 MB
Formato Adobe PDF
2.5 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5469