L'elaborato propone un'analisi evolutiva del criterio del costo ammortizzato dalla sua introduzione attraverso i principi contabili internazionali emanati dallo IASB fino all'introduzione dello stesso nel sistema giuridico italiano avvenuto per mezzo del D.lgs. 139/2015. Viene successivamente presentata un analisi sull'utilizzo del criterio da parte di un campione di 150 imprese negli esercizi immediatamente successivi a quello di prima applicazione del criterio in esame.

Il criterio del costo ammortizzato: un'analisi empirica sui bilanci di seconda applicazione

Vigato, Giacomo
2020/2021

Abstract

L'elaborato propone un'analisi evolutiva del criterio del costo ammortizzato dalla sua introduzione attraverso i principi contabili internazionali emanati dallo IASB fino all'introduzione dello stesso nel sistema giuridico italiano avvenuto per mezzo del D.lgs. 139/2015. Viene successivamente presentata un analisi sull'utilizzo del criterio da parte di un campione di 150 imprese negli esercizi immediatamente successivi a quello di prima applicazione del criterio in esame.
2020-03-06
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
834953-1226310.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5453