L'elaborato analizza le diverse tappe legislative che hanno interessato l'ambito assicurativo nell'ultimo ventennio: dalla prima Direttiva facente riferimento all'intermediazione assicurativa, alla Direttiva attuale che introduce il concetto più ampio di distribuzione assicurativa. In particolare la trattazione si focalizza sull'evoluzione della disciplina e terminologia dei prodotti di investimento assicurativi (includente le Polizze di ramo III e V), e sulle tutele assicurate verso coloro che si interfacciano a queste tipologie finanziarie.
I PRODOTTI DI INVESTIMENTO ASSICURATIVO ALLA LUCE DELLA DIRETTIVA (UE) 2016/97
Santagà, Enrico
2020/2021
Abstract
L'elaborato analizza le diverse tappe legislative che hanno interessato l'ambito assicurativo nell'ultimo ventennio: dalla prima Direttiva facente riferimento all'intermediazione assicurativa, alla Direttiva attuale che introduce il concetto più ampio di distribuzione assicurativa. In particolare la trattazione si focalizza sull'evoluzione della disciplina e terminologia dei prodotti di investimento assicurativi (includente le Polizze di ramo III e V), e sulle tutele assicurate verso coloro che si interfacciano a queste tipologie finanziarie.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865857-1225134.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.08 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5448