Questa tesi è un elaborato del progetto di consulenza strategica realizzato in favore dalla Antonio Zamperla Spa. Nel primo capitolo viene data una panoramica teorica sul tema della strategia competitiva e su quello della strategia innovativa. Successivamente si entra nello specifico dell'azienda analizzata. Per quanto riguarda la strategia competitiva aziendale, sono state sviluppate una serie di analisi per identificare come l'azienda compete ora sui mercati, tentando di dare una rappresentazione anche grafica ai risultati ottenuti. Successivamente viene proposta un'analisi che cerca di individuare l'identità profonda dell'azienda nell'ottica dell'identificazione di una proposta di valore innovativa che possa permettere all'azienda di cercare una via percorribile di sviluppo futuro.

Strategia Competitiva e Strategia Innovativa: Il Caso Antonio Zamperla Spa

Carrer, Giovanni
2016/2017

Abstract

Questa tesi è un elaborato del progetto di consulenza strategica realizzato in favore dalla Antonio Zamperla Spa. Nel primo capitolo viene data una panoramica teorica sul tema della strategia competitiva e su quello della strategia innovativa. Successivamente si entra nello specifico dell'azienda analizzata. Per quanto riguarda la strategia competitiva aziendale, sono state sviluppate una serie di analisi per identificare come l'azienda compete ora sui mercati, tentando di dare una rappresentazione anche grafica ai risultati ottenuti. Successivamente viene proposta un'analisi che cerca di individuare l'identità profonda dell'azienda nell'ottica dell'identificazione di una proposta di valore innovativa che possa permettere all'azienda di cercare una via percorribile di sviluppo futuro.
2016-03-08
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
832587-1195273.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.45 MB
Formato Adobe PDF
9.45 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5384