Il presente lavoro di tesi è incentrato sulla presentazione dell’industria dei dispositivi cardiochirurgici in una dettagliata analisi su aspetti sociali, politici ed economici a livello globale, regionale e locale, focalizzandosi sul rapporto bilaterale Italia-Cina in ambito medico-sanitario sia da una prospettiva commerciale sia da una prospettiva di carattere tecnico-scientifico. Con riferimento al quadro relativo alla situazione sanitaria mondiale odierna, nonché gli effetti della pandemia da COVID-19, si affronta la questione delle patologie cardiovascolari. A tal fine si discute in dettaglio della necessità impellente dell’azione di prevenzione e cura e si articola poi una dissertazione intorno al tema dei presidi medico-chirurgici e dei dispositivi cardiochirurgici. Al riguardo si espone una panoramica sul settore cardiochirurgico, sui principali key player e sulle maggiori innovazioni tecnologiche, e in secondo luogo sull’attività domestica e internazionale di Italia e Cina e sull’interoperatività dei due Paesi partendo da un excursus storico. Nella seconda parte si costruisce poi un repertorio terminografico italiano-cinese di termini tecnici nell'ambito dei dispositivi cardiochirurgici.
L’industria dei dispositivi cardiochirurgici: Repertorio terminografico Italiano-Cinese
Mignanelli, Luca
2023/2024
Abstract
Il presente lavoro di tesi è incentrato sulla presentazione dell’industria dei dispositivi cardiochirurgici in una dettagliata analisi su aspetti sociali, politici ed economici a livello globale, regionale e locale, focalizzandosi sul rapporto bilaterale Italia-Cina in ambito medico-sanitario sia da una prospettiva commerciale sia da una prospettiva di carattere tecnico-scientifico. Con riferimento al quadro relativo alla situazione sanitaria mondiale odierna, nonché gli effetti della pandemia da COVID-19, si affronta la questione delle patologie cardiovascolari. A tal fine si discute in dettaglio della necessità impellente dell’azione di prevenzione e cura e si articola poi una dissertazione intorno al tema dei presidi medico-chirurgici e dei dispositivi cardiochirurgici. Al riguardo si espone una panoramica sul settore cardiochirurgico, sui principali key player e sulle maggiori innovazioni tecnologiche, e in secondo luogo sull’attività domestica e internazionale di Italia e Cina e sull’interoperatività dei due Paesi partendo da un excursus storico. Nella seconda parte si costruisce poi un repertorio terminografico italiano-cinese di termini tecnici nell'ambito dei dispositivi cardiochirurgici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
976169-1284243.pdf
Open Access dal 21/02/2025
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5378