L’obiettivo di questa tesi di laurea è quello di fornire un’analisi, nel quadro di riferimento dei translation studies, del romanzo الساق فوق الساق في ثبوت رؤية هلال العشاق (Al-Sāq fawqa al-Sāq fī ṯubūt Rū’iya Hilāl al-‘Uššāq) di Amīn al-Zāwī. Tale romanzo, pubblicato nel 2016, si inserisce nel panorama della letteratura algerina contemporanea, in particolare all’interno della corrente dell’ultima generazione di scrittori algerini che scrivono a favore di una causa: riscrivere e ripensare la storia collettiva dell’Algeria. Le motivazioni che mi hanno spinta ad analizzare tale romanzo derivano dall’interesse in prospettiva traduttologica del testo, del quale ho già fatto una traduzione parziale nell’anno 2019 in occasione della mia tesi triennale. Dopo aver seguito vari corsi di traduzione durante il mio percorso di laurea magistrale, ho deciso di concentrare la mia attenzione su alcune problematiche presenti nel romanzo che sono degne di essere approfondite e analizzate nel quadro di analisi succitato. La tesi si sviluppa in due parti: nella prima si contestualizzano autore ed opera nel panorama culturale e letterario algerino contemporaneo, mentre nella seconda, dopo alcune premesse teoriche legate alle teorie della traduzione e della critica della traduzione, si traccia una mappatura delle problematiche traduttologiche presenti nel testo. Si seguiranno due filoni distinti: nel primo si propone un’analisi traduttologica, dal punto di vista concettuale, di nuclei tematici, i realia (nomi di istituzioni, pratiche religiose, onomastica); nel secondo si espongono problematiche linguistiche legate a morfologia e funzioni grammaticali, all’interno di un quadro teorico di carattere traduttologico.

Problematiche traduttologiche nella traduzione dall'arabo all'italiano: il caso di Amīn al-Zāwī nel romanzo الساق فوق الساق في ثبوت رؤية هلال العشاق (Al-Sāq fawqa al-Sāq fī ṯubūt Rū’iya Hilāl al-‘Uššāq)

Galloni, Sofia
2022/2023

Abstract

L’obiettivo di questa tesi di laurea è quello di fornire un’analisi, nel quadro di riferimento dei translation studies, del romanzo الساق فوق الساق في ثبوت رؤية هلال العشاق (Al-Sāq fawqa al-Sāq fī ṯubūt Rū’iya Hilāl al-‘Uššāq) di Amīn al-Zāwī. Tale romanzo, pubblicato nel 2016, si inserisce nel panorama della letteratura algerina contemporanea, in particolare all’interno della corrente dell’ultima generazione di scrittori algerini che scrivono a favore di una causa: riscrivere e ripensare la storia collettiva dell’Algeria. Le motivazioni che mi hanno spinta ad analizzare tale romanzo derivano dall’interesse in prospettiva traduttologica del testo, del quale ho già fatto una traduzione parziale nell’anno 2019 in occasione della mia tesi triennale. Dopo aver seguito vari corsi di traduzione durante il mio percorso di laurea magistrale, ho deciso di concentrare la mia attenzione su alcune problematiche presenti nel romanzo che sono degne di essere approfondite e analizzate nel quadro di analisi succitato. La tesi si sviluppa in due parti: nella prima si contestualizzano autore ed opera nel panorama culturale e letterario algerino contemporaneo, mentre nella seconda, dopo alcune premesse teoriche legate alle teorie della traduzione e della critica della traduzione, si traccia una mappatura delle problematiche traduttologiche presenti nel testo. Si seguiranno due filoni distinti: nel primo si propone un’analisi traduttologica, dal punto di vista concettuale, di nuclei tematici, i realia (nomi di istituzioni, pratiche religiose, onomastica); nel secondo si espongono problematiche linguistiche legate a morfologia e funzioni grammaticali, all’interno di un quadro teorico di carattere traduttologico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
861831-1260566.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.95 MB
Formato Adobe PDF
1.95 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5353