Questo lavoro presenta uno studio sperimentale, condotto con studenti di età compresa tra gli 11 e i 14 anni, sulla competenza linguistica di soggetti che presentano disturbi specifici di apprendimento (DSA), a confronto con gruppi di controllo della stessa età. Sono state indagate le seguenti strutture sintattiche complesse: frasi interrogative, frasi passive, frasi relative, frasi scisse e frasi con dislocazione a sinistra dell’oggetto. I partecipanti, suddivisi in tre gruppi in base all’età, sono stati sottoposti ai seguenti test: 1. test di memoria di span di cifre; 2. test di ripetizione di non parole; 3. test di comprensione di frasi passive; 4. test di produzione di frasi passive; 5. test di comprensione di frasi relative; 6. test di produzione di frasi relative e interrogative; 7. test di ripetizione di frasi. Studi precedenti condotti con adulti o studenti di età inferiore hanno riscontrato che i soggetti con disturbi specifici di apprendimento incontrano maggiori difficoltà nella comprensione e produzione delle strutture sintattiche complesse rispetto ai coetanei. Ad oggi la fascia di età compresa tra gli 11 e i 14 anni è stata poco indagata. Questo studio ha colmato questa lacuna ed ha riscontrato analogie con gli studi precedenti.

La competenza di strutture sintattiche complesse in ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni: un confronto tra ragazzi a sviluppo tipico e ragazzi con dislessia evolutiva.

Frescura, Rita
2021/2022

Abstract

Questo lavoro presenta uno studio sperimentale, condotto con studenti di età compresa tra gli 11 e i 14 anni, sulla competenza linguistica di soggetti che presentano disturbi specifici di apprendimento (DSA), a confronto con gruppi di controllo della stessa età. Sono state indagate le seguenti strutture sintattiche complesse: frasi interrogative, frasi passive, frasi relative, frasi scisse e frasi con dislocazione a sinistra dell’oggetto. I partecipanti, suddivisi in tre gruppi in base all’età, sono stati sottoposti ai seguenti test: 1. test di memoria di span di cifre; 2. test di ripetizione di non parole; 3. test di comprensione di frasi passive; 4. test di produzione di frasi passive; 5. test di comprensione di frasi relative; 6. test di produzione di frasi relative e interrogative; 7. test di ripetizione di frasi. Studi precedenti condotti con adulti o studenti di età inferiore hanno riscontrato che i soggetti con disturbi specifici di apprendimento incontrano maggiori difficoltà nella comprensione e produzione delle strutture sintattiche complesse rispetto ai coetanei. Ad oggi la fascia di età compresa tra gli 11 e i 14 anni è stata poco indagata. Questo studio ha colmato questa lacuna ed ha riscontrato analogie con gli studi precedenti.
2021-05-06
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
R12253-1204024.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.56 MB
Formato Adobe PDF
4.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5310