Il seguente elaborato, dopo aver percorso nei primi capitoli la nascita e l’evoluzione della finanza sostenibile ed aver analizzato la situazione passata e attuale del mercato degli strumenti finanziari sostenibili, si concentra nell’andare a studiare se esistono delle particolari associazioni tra determinate variabili e la propensione degli italiani agli investimenti sostenibili. Nello specifico si prenderanno in considerazione diverse variabili relative alle caratteristiche sociodemografiche, alle conoscenze finanziarie e ai tratti comportamentali. Grazie ad un sondaggio somministrato a 200 persone verrà delineato un quadro sull’attuale e possibile futura situazione del mercato degli investimenti ESG. Per ultimo, si illustra come si sono evolute le teorie economiche, con particolare attenzione a come si può incorporare la sostenibilità all’interno delle teorie di gestione del portafoglio.

La finanza sostenibile: un’indagine sulla propensione degli italiani agli investimenti ESG

De Marchi, Claudia
2023/2024

Abstract

Il seguente elaborato, dopo aver percorso nei primi capitoli la nascita e l’evoluzione della finanza sostenibile ed aver analizzato la situazione passata e attuale del mercato degli strumenti finanziari sostenibili, si concentra nell’andare a studiare se esistono delle particolari associazioni tra determinate variabili e la propensione degli italiani agli investimenti sostenibili. Nello specifico si prenderanno in considerazione diverse variabili relative alle caratteristiche sociodemografiche, alle conoscenze finanziarie e ai tratti comportamentali. Grazie ad un sondaggio somministrato a 200 persone verrà delineato un quadro sull’attuale e possibile futura situazione del mercato degli investimenti ESG. Per ultimo, si illustra come si sono evolute le teorie economiche, con particolare attenzione a come si può incorporare la sostenibilità all’interno delle teorie di gestione del portafoglio.
2023-10-27
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
892120-1284106.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.57 MB
Formato Adobe PDF
3.57 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5283