L'OBIETTIVO DI QUESTO STUDIO CONSISTE IN UN'ANALISI COMPARATA INTERNAZIONALE DEL SETTORE DELLA PRODUZIONE DI BIRRA ARTIGIANALE TRA ITALIA E NORTH CAROLINA. NELLO SPECIFICO VERRANNO ESAMINATE LE DINAMICHE CHE HANNO PERMESSO LA RECENTE E RAPIDA CRESCITA DEL SETTORE DELLA PRODUZIONE DI BIRRA ARTIGIANALE, SIA IN ITALIA CHE NEGLI STATI UNITI. LO STUDIO VERRA' POI INTEGRATO PRESENTANDO 8 CASI STUDIO (4 IN ITALIA, NELLO SPECIFICO NORD EST ITALIA, E 4 IN NORTH CAROLINA). L'ATTIVITA' DI TALI MICROBIRRIFICI VERRA' ANALIZZATA UTILIZZANDO L'APPROCCIO DELLA CATENA GLOBALE DEL VALORE; MAPPANDO INFATTI TUTTE LE ATTIVITA' NECESSARIE ALLA REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO VERRANNO MESSE IN NEVIDENZE LE RELAZIONI STRATEGICHE E LE DINAMICHE CHE HANNO PERMESSO A QUESTE PICCOLE IMPRESE DI NASCERE, SOPRAVVIVERE E ACCEDERE A RISORSE PREZIOSE GRAZIE ALL'APPARTENENZA AD UN NETWORK.
BUSINESS PRACTICES IN THE CRAFT BEER INDUSTRY: AN INTERNATIONAL COMPARATIVE STUDY
Pasini, Elisabetta
2013/2014
Abstract
L'OBIETTIVO DI QUESTO STUDIO CONSISTE IN UN'ANALISI COMPARATA INTERNAZIONALE DEL SETTORE DELLA PRODUZIONE DI BIRRA ARTIGIANALE TRA ITALIA E NORTH CAROLINA. NELLO SPECIFICO VERRANNO ESAMINATE LE DINAMICHE CHE HANNO PERMESSO LA RECENTE E RAPIDA CRESCITA DEL SETTORE DELLA PRODUZIONE DI BIRRA ARTIGIANALE, SIA IN ITALIA CHE NEGLI STATI UNITI. LO STUDIO VERRA' POI INTEGRATO PRESENTANDO 8 CASI STUDIO (4 IN ITALIA, NELLO SPECIFICO NORD EST ITALIA, E 4 IN NORTH CAROLINA). L'ATTIVITA' DI TALI MICROBIRRIFICI VERRA' ANALIZZATA UTILIZZANDO L'APPROCCIO DELLA CATENA GLOBALE DEL VALORE; MAPPANDO INFATTI TUTTE LE ATTIVITA' NECESSARIE ALLA REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO VERRANNO MESSE IN NEVIDENZE LE RELAZIONI STRATEGICHE E LE DINAMICHE CHE HANNO PERMESSO A QUESTE PICCOLE IMPRESE DI NASCERE, SOPRAVVIVERE E ACCEDERE A RISORSE PREZIOSE GRAZIE ALL'APPARTENENZA AD UN NETWORK.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835225-1164482.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5259