La tesi presenta la situazione delle biblioteche presenti sul territorio italiano a seguito dell'unità d'Italia tramite l'analisi dal punto di vista storico delle vicissitudini che hanno portato alla costruzione di quattro edifici bibliotecari individuati per la loro importanza e analizzati anche dal punto di vista architettonico.
La costruzione di edifici bibliotecari a seguito dell'Unità d'Italia
Libera, Sofia
2023/2024
Abstract
La tesi presenta la situazione delle biblioteche presenti sul territorio italiano a seguito dell'unità d'Italia tramite l'analisi dal punto di vista storico delle vicissitudini che hanno portato alla costruzione di quattro edifici bibliotecari individuati per la loro importanza e analizzati anche dal punto di vista architettonico.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 893581-1282951.pdf non disponibili 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
										Dimensione
										3.13 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 3.13 MB | Adobe PDF | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/20.500.14247/5251