La tesi affronta nel primo capitolo il panorama legislativo a livello internazionale, regionale e nazionale circa le discriminazioni di genere e nel secondo capitolo analizza nello specifico la situazione italiana al riguardo e dunque l'approccio delle aziende italiane al lavoro della donna . Vengono successivamente analizzate nello specifico le maggiori difficoltà che il genere femminile deve affrontare nel contesto lavorativo italiano e le politiche implementate dalle aziende per affrontare tali criticità.

Le discriminazioni tra diritto del lavoro e management

Franzin, Alessandra
2016/2017

Abstract

La tesi affronta nel primo capitolo il panorama legislativo a livello internazionale, regionale e nazionale circa le discriminazioni di genere e nel secondo capitolo analizza nello specifico la situazione italiana al riguardo e dunque l'approccio delle aziende italiane al lavoro della donna . Vengono successivamente analizzate nello specifico le maggiori difficoltà che il genere femminile deve affrontare nel contesto lavorativo italiano e le politiche implementate dalle aziende per affrontare tali criticità.
2016-03-10
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
829787-1194441.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.59 MB
Formato Adobe PDF
1.59 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5230