Tale lavoro si concentra sulle Competenze Comportamentali e sul loro sviluppo sia in ambito aziendale che di high-education. Lo scopo fondamentale della formazione e dell’istruzione è quello di aiutare le persone a svolgere mansioni efficaci che portino al raggiungimento di una performance superiore. Per far questo, serve sviluppare le loro competenze le quali possono essere considerate un approccio comportamentale all’intelligenza emotiva, sociale e cognitiva. Il metodo delle competenze si basa sulla correlazione tra caratteristiche personali, comportamenti ed efficacia nella prestazione e cerca di individuare, osservando i lavoratori migliori, dei sistemi di comportamento che permettono di raggiungere una performance superiore.

Competenze nell'education

Vanetto, Cristina
2013/2014

Abstract

Tale lavoro si concentra sulle Competenze Comportamentali e sul loro sviluppo sia in ambito aziendale che di high-education. Lo scopo fondamentale della formazione e dell’istruzione è quello di aiutare le persone a svolgere mansioni efficaci che portino al raggiungimento di una performance superiore. Per far questo, serve sviluppare le loro competenze le quali possono essere considerate un approccio comportamentale all’intelligenza emotiva, sociale e cognitiva. Il metodo delle competenze si basa sulla correlazione tra caratteristiche personali, comportamenti ed efficacia nella prestazione e cerca di individuare, osservando i lavoratori migliori, dei sistemi di comportamento che permettono di raggiungere una performance superiore.
2013-02-22
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
811035-1163430.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.94 MB
Formato Adobe PDF
8.94 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5220