Tesi di ricerca con approccio sperimentale che si pone l'obiettivo di comprendere i processi di asset allocation di individui non esperti, adottando l'ottica comportamentale. Presento i principali modelli di asset allocation tradizionale e le novità introdotte dalla finanza comportamentale. Con la somministrazione di un questionario, infine, evidenzio l'impatto dell'alfabetizzazione finanziaria e dell'educazione finanziaria sulle scelte di investimento.

Le scelte di asset allocation di individui non esperti. L'impatto dell'alfabetizzazione finanziaria e dell'educazione finanziaria.

Burigo, Pierattilio
2013/2014

Abstract

Tesi di ricerca con approccio sperimentale che si pone l'obiettivo di comprendere i processi di asset allocation di individui non esperti, adottando l'ottica comportamentale. Presento i principali modelli di asset allocation tradizionale e le novità introdotte dalla finanza comportamentale. Con la somministrazione di un questionario, infine, evidenzio l'impatto dell'alfabetizzazione finanziaria e dell'educazione finanziaria sulle scelte di investimento.
2013-02-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
816586-1165913.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.53 MB
Formato Adobe PDF
2.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/521