La tesi riflette sull’importanza per il settore culturale dei canali di comunicazione nati con l’avvento dell’era digitale, in particolare sul ruolo e sulle potenzialità che il mobile ha come strumento di comunicazione e nell’accrescere il valore del museo. Dopo una prima analisi relativa al rapporto tra marketing e cultura e al panorama museale italiano, l’attenzione si sposterà verso la definizione di una nuova prospettiva di comunicazione. Smartphone e tablet fanno ormai parte della vita di tutti i giorni, sia a livello professionale che privato, sono gli strumenti che maggiormente si adattano a diverse situazioni e hanno grande potenzialità di utilizzo sia all’interno del museo che per costruire un rapporto che si può protrarre anche nella vita di tutti i giorni. Infine, attraverso l’analisi di alcuni casi si può dimostrare come l’idea comune è quella di considerare il mobile il nuovo strumento per lo sviluppo di strategie di marketing e un importante supporto alla comunicazione del museo e al miglioramento dell’esperienza di visita.
I musei nell'era digitale: mobile e app per un ambiente che comunica
Caichiolo, Elisa
2016/2017
Abstract
La tesi riflette sull’importanza per il settore culturale dei canali di comunicazione nati con l’avvento dell’era digitale, in particolare sul ruolo e sulle potenzialità che il mobile ha come strumento di comunicazione e nell’accrescere il valore del museo. Dopo una prima analisi relativa al rapporto tra marketing e cultura e al panorama museale italiano, l’attenzione si sposterà verso la definizione di una nuova prospettiva di comunicazione. Smartphone e tablet fanno ormai parte della vita di tutti i giorni, sia a livello professionale che privato, sono gli strumenti che maggiormente si adattano a diverse situazioni e hanno grande potenzialità di utilizzo sia all’interno del museo che per costruire un rapporto che si può protrarre anche nella vita di tutti i giorni. Infine, attraverso l’analisi di alcuni casi si può dimostrare come l’idea comune è quella di considerare il mobile il nuovo strumento per lo sviluppo di strategie di marketing e un importante supporto alla comunicazione del museo e al miglioramento dell’esperienza di visita.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
850674-1193543.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.46 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5175