In funzione della sostenibilità, la trasparenza è diventata l'imperativo di ogni organizzazione che opera nei mercati nazionali ed internazionali: i clienti, gli utenti, gli operatori finanziari, gli investitori, le Istituzioni e più in generale la collettività si aspettano informazioni sempre più chiare, integrate, complete e tempestive, in merito all'attività svolta e al contributo delle aziende allo sviluppo sostenibile. Il sottolineare come i diversi indici di bilancio interessino i diversi stakeholder risulta indispensabile per dimostrare quanto essi siano utili e necessari per comprendere il reale contributo della sostenibilità nella sua interezza e, quindi, nelle variabili sociali, ambientali ed economiche.
Analisi degli indici di bilancio GRI e Global Compact, con attenzione agli stakeholder interessati
Testa, Valentina
2014/2015
Abstract
In funzione della sostenibilità, la trasparenza è diventata l'imperativo di ogni organizzazione che opera nei mercati nazionali ed internazionali: i clienti, gli utenti, gli operatori finanziari, gli investitori, le Istituzioni e più in generale la collettività si aspettano informazioni sempre più chiare, integrate, complete e tempestive, in merito all'attività svolta e al contributo delle aziende allo sviluppo sostenibile. Il sottolineare come i diversi indici di bilancio interessino i diversi stakeholder risulta indispensabile per dimostrare quanto essi siano utili e necessari per comprendere il reale contributo della sostenibilità nella sua interezza e, quindi, nelle variabili sociali, ambientali ed economiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
800793-1164229.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.44 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5160