Il lavoro inizia con l'attività di ricerca di una serie di contratti reali di Outsourcing che vengono analizzati sottolineandone punti in comune e discrepanze. Una volta compresi i vari tipi di struttura contrattuale presenti ed effettivamente utilizzati nel mercato si cerca di capire quale sia il più favorevole per l'ottenimento di una Outsourcing relationship ottimale e caratterizzata dallo sviluppo di "trust & commitment" tra le parti. Il fine dell'elaborato è infatti poter fornire una guida pratica alle imprese per l'ottimale gestione dei rapporti di Outsourcing attraverso un contratto che fornisca le dovute tutele legali e che contemporanemente svolga la funzione di un'efficace strumento di governance.
Outsourcing tra governance formale e relazionale
Michelon, Federico
2014/2015
Abstract
Il lavoro inizia con l'attività di ricerca di una serie di contratti reali di Outsourcing che vengono analizzati sottolineandone punti in comune e discrepanze. Una volta compresi i vari tipi di struttura contrattuale presenti ed effettivamente utilizzati nel mercato si cerca di capire quale sia il più favorevole per l'ottenimento di una Outsourcing relationship ottimale e caratterizzata dallo sviluppo di "trust & commitment" tra le parti. Il fine dell'elaborato è infatti poter fornire una guida pratica alle imprese per l'ottimale gestione dei rapporti di Outsourcing attraverso un contratto che fornisca le dovute tutele legali e che contemporanemente svolga la funzione di un'efficace strumento di governance.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
816239-1171741.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5137