Di Porto Marghera ho descritto le tappe che ne hanno fatto uno dei maggiori poli economici negli anni Settanta, per poi raccontare le decennali battaglie operai e le richieste pressanti di maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro. Ho poi affrontato gli effetti mortali del CVM sulla salute degli operai esposti per poi concludere con il processo che condannò i vertici Montedison. Nel secondo capitolo ho invece esposto la disciplina vigente concentrandomi sul d.lgs. 81/2008. Infine nell'ultimo capitolo, guardando in un ottica futura, ho voluto trattare il bilanciamento tra le esigenze delle imprese, sopratutto in un periodo di crisi, e il diritto dei lavoratori ad un ambiente di lavoro sicuro.

Diritto della sicurezza sul lavoro. Da Porto Marghera una analisi della disciplina e uno sguardo al domani tra esigenze delle imprese e diritto dei lavoratori.

Dalle Molle, Andrea
2014/2015

Abstract

Di Porto Marghera ho descritto le tappe che ne hanno fatto uno dei maggiori poli economici negli anni Settanta, per poi raccontare le decennali battaglie operai e le richieste pressanti di maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro. Ho poi affrontato gli effetti mortali del CVM sulla salute degli operai esposti per poi concludere con il processo che condannò i vertici Montedison. Nel secondo capitolo ho invece esposto la disciplina vigente concentrandomi sul d.lgs. 81/2008. Infine nell'ultimo capitolo, guardando in un ottica futura, ho voluto trattare il bilanciamento tra le esigenze delle imprese, sopratutto in un periodo di crisi, e il diritto dei lavoratori ad un ambiente di lavoro sicuro.
2014-06-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
811946-1184197.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 883.78 kB
Formato Adobe PDF
883.78 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5113