La disciplina della trasformazione eterogenea pone una serie di problemi molto sentiti, ai quali la legge non fornisce ancora una risposta completamente esaustiva, creando difficoltà interpretative. L’obiettivo di questa tesi è cercare di individuare quanto dispone il legislatore in merito alla disciplina, esponendo quelle che ancora sono le problematiche irrisolte e, nel concreto, se e in che modo queste siano state risolte. In particolare, si cercherà di capire meglio come vengono risolte alcune fattispecie peculiari, quali, ad esempio, la valorizzazione dei beni in una trasformazione eterogenea o l’assegnazione delle quote risultanti da una operazione di trasformazione da fondazione a società di capitali. Infine, potendo estendersi l’eterogeneità della trasformazione alle operazioni straordinarie, quali fusione e scissione, si cercherà di capire come il legislatore abbia affrontato la questione e risolto eventuali dubbi interpretativi.
I riflessi civilistici e fiscali della trasformazione eterogenea
Toffoli, Giovanni Battista
2022/2023
Abstract
La disciplina della trasformazione eterogenea pone una serie di problemi molto sentiti, ai quali la legge non fornisce ancora una risposta completamente esaustiva, creando difficoltà interpretative. L’obiettivo di questa tesi è cercare di individuare quanto dispone il legislatore in merito alla disciplina, esponendo quelle che ancora sono le problematiche irrisolte e, nel concreto, se e in che modo queste siano state risolte. In particolare, si cercherà di capire meglio come vengono risolte alcune fattispecie peculiari, quali, ad esempio, la valorizzazione dei beni in una trasformazione eterogenea o l’assegnazione delle quote risultanti da una operazione di trasformazione da fondazione a società di capitali. Infine, potendo estendersi l’eterogeneità della trasformazione alle operazioni straordinarie, quali fusione e scissione, si cercherà di capire come il legislatore abbia affrontato la questione e risolto eventuali dubbi interpretativi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
866501-1266720.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
753.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
753.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5094