"La tesi ha come oggetto il diritto al lavoro delle persone con disabilità e le modalità di inserimento lavorativo di tali soggetti, con particolare riferimento a quanto previsto dalla legge 68/99 "Norme per il diritto al lavoro dei disabili", e successive modificazioni. In particolare, l'obbiettivo è quello di indagare, dopo un decennio, il quadro giuridico della sistemazione della materia sotto il profilo teorico e confrontarlo con la realtà del diritto vivente, ovvero la concreta applicazione degli istituti nella normativa protettiva sul lavoro dei disabili nel territorio della provincia di Treviso in cui risiedo".

"Handicap e lavoro: tra norma e realtà. Il caso della provincia di Treviso."

Papa, Ilaria
2013/2014

Abstract

"La tesi ha come oggetto il diritto al lavoro delle persone con disabilità e le modalità di inserimento lavorativo di tali soggetti, con particolare riferimento a quanto previsto dalla legge 68/99 "Norme per il diritto al lavoro dei disabili", e successive modificazioni. In particolare, l'obbiettivo è quello di indagare, dopo un decennio, il quadro giuridico della sistemazione della materia sotto il profilo teorico e confrontarlo con la realtà del diritto vivente, ovvero la concreta applicazione degli istituti nella normativa protettiva sul lavoro dei disabili nel territorio della provincia di Treviso in cui risiedo".
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
812098-1160787.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 835.46 kB
Formato Adobe PDF
835.46 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5042