La ricerca parte da una curiosità personale che sorge perché sollecitata da una particolare comunicazione pubblicitaria, curiosità che mi ha spinta a mettere in relazione tra loro il tema più esplicitamente economico - il prodotto e la sua promozione – e quello più afferente alle humanities e al modo di pensare la tecnologia nel contemporaneo -il concetto di nuovi media. Ne è derivata una precisa domanda: come contribuiscono a scrivere una narrazione del futuro i nuovi media? Questo lavoro di tesi prova a rispondere a questa domanda proponendo un focus sull’azienda americana Apple, la quale si presenta come interprete e brand visionario. Qui si vuole sostenere che tale narrazione è l’emblema di una tensione tra aspetti utopici e distopici delle tecnologie, che sempre hanno caratterizzato il discorso tecnologico ma oggi divengono elementi contraddittori eppure compresenti delle pratiche mediali contemporanee.  

Narrazioni mediali tra utopia e distopia: il caso di Apple

Buscardo, Martina
2022/2023

Abstract

La ricerca parte da una curiosità personale che sorge perché sollecitata da una particolare comunicazione pubblicitaria, curiosità che mi ha spinta a mettere in relazione tra loro il tema più esplicitamente economico - il prodotto e la sua promozione – e quello più afferente alle humanities e al modo di pensare la tecnologia nel contemporaneo -il concetto di nuovi media. Ne è derivata una precisa domanda: come contribuiscono a scrivere una narrazione del futuro i nuovi media? Questo lavoro di tesi prova a rispondere a questa domanda proponendo un focus sull’azienda americana Apple, la quale si presenta come interprete e brand visionario. Qui si vuole sostenere che tale narrazione è l’emblema di una tensione tra aspetti utopici e distopici delle tecnologie, che sempre hanno caratterizzato il discorso tecnologico ma oggi divengono elementi contraddittori eppure compresenti delle pratiche mediali contemporanee.  
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
862694-1263161.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.52 MB
Formato Adobe PDF
7.52 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5008