Questo elaborato presenta una trattazione dell’innovazione strategica in ambito fieristico espositivo. Nella redazione sono state prese in considerazione le principali teorie riguardanti la redazione e l’implementazione del business model in ottica di innovazione strategica. Dopo una breve trattazione riguardante gli elementi chiave dell’evento fieristico ovvero gli attori e le dinamiche che si instaurano tra questi l’attenzione si sposta sui trend e sul contesto globale che si va a delineare negli ultimi anni. Il focus quindi si concentra sulle innovazioni tecnologiche che vanno ad investire questo settore e successivamente sulle conseguenze e sui cambiamenti di strategia che quest’ultime comportano. Questo insieme di prodotti e servizi andrà a modificare negli anni futuri il panorama fieristico mondiale, in risposta anche alle richieste e alle tendenze della fase di elaborazione dati successiva agli eventi, sia in modo incrementale sia sotto il punto di vista di radicale mutazione degli usi. Come case study è stata preso in considerazione l’azienda GiPlanet, leader nazionale del settore, che negli ultimi anni si sta affacciando anche su mercati esteri come portatrice di innovazione.

Innovazione strategica negli eventi fieristici

Bortolato, Matteo
2013/2014

Abstract

Questo elaborato presenta una trattazione dell’innovazione strategica in ambito fieristico espositivo. Nella redazione sono state prese in considerazione le principali teorie riguardanti la redazione e l’implementazione del business model in ottica di innovazione strategica. Dopo una breve trattazione riguardante gli elementi chiave dell’evento fieristico ovvero gli attori e le dinamiche che si instaurano tra questi l’attenzione si sposta sui trend e sul contesto globale che si va a delineare negli ultimi anni. Il focus quindi si concentra sulle innovazioni tecnologiche che vanno ad investire questo settore e successivamente sulle conseguenze e sui cambiamenti di strategia che quest’ultime comportano. Questo insieme di prodotti e servizi andrà a modificare negli anni futuri il panorama fieristico mondiale, in risposta anche alle richieste e alle tendenze della fase di elaborazione dati successiva agli eventi, sia in modo incrementale sia sotto il punto di vista di radicale mutazione degli usi. Come case study è stata preso in considerazione l’azienda GiPlanet, leader nazionale del settore, che negli ultimi anni si sta affacciando anche su mercati esteri come portatrice di innovazione.
2013-02-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
816002-1165623.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.62 MB
Formato Adobe PDF
4.62 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4952