I residenti coreani in Giappone hanno una storia tanto unica quanto complessa: arrivati nell’arcipelago durante il periodo in cui la Corea era colonia giapponese agli inizi del 1900 per sfuggire alla miseria, vi si sono stabiliti poi in pianta stabile, andando a costituire la fascia più ampia di residenti stranieri fino a pochi anni or sono. Nonostante siano giunti oggi alla quinta generazione, essi continuano a venire discriminati in quanto stranieri che non condividono lo stesso patrimonio etnico dei “veri” giapponesi, e da sempre cercano di inserirsi nella società ospite non andando oltre, tuttavia, l’essere “quasi” giapponesi. Questa tesi analizza i diversi aspetti della loro storia, a partire dall’origine della comunità coreana nel periodo coloniale, alle difficoltà che hanno incontrato nel campo giuridico e dei diritti, alla controversa questione dell’identità; per poi passare nello specifico alla concezione che di loro si ha attraverso i media giapponesi, e più in particolare i film, per finire con la considerazione di come sia la situazione odierna dei residenti stranieri in Giappone.
Quasi giapponesi: la comunità coreana in Giappone nelle diverse generazioni e attraverso i media
Gressani, Martina
2014/2015
Abstract
I residenti coreani in Giappone hanno una storia tanto unica quanto complessa: arrivati nell’arcipelago durante il periodo in cui la Corea era colonia giapponese agli inizi del 1900 per sfuggire alla miseria, vi si sono stabiliti poi in pianta stabile, andando a costituire la fascia più ampia di residenti stranieri fino a pochi anni or sono. Nonostante siano giunti oggi alla quinta generazione, essi continuano a venire discriminati in quanto stranieri che non condividono lo stesso patrimonio etnico dei “veri” giapponesi, e da sempre cercano di inserirsi nella società ospite non andando oltre, tuttavia, l’essere “quasi” giapponesi. Questa tesi analizza i diversi aspetti della loro storia, a partire dall’origine della comunità coreana nel periodo coloniale, alle difficoltà che hanno incontrato nel campo giuridico e dei diritti, alla controversa questione dell’identità; per poi passare nello specifico alla concezione che di loro si ha attraverso i media giapponesi, e più in particolare i film, per finire con la considerazione di come sia la situazione odierna dei residenti stranieri in Giappone.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
820830-1174707.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4945