Partendo dalla proposta della ICB di riforma del sistema bancario inglese, l'elaborato analizza alcuni aspetti del settore bancario italiano: connessioni delle banche con imprese industriali e imprese finanziarie, problemi di corporate governance. L'obiettivo è verificare se i principi della proposta inglese possano essere validi per il sistema bancario italiano.
Applicabilità della proposta della Indipendent Commission on Banking al sistema bancario italiano
Di Palma, Bianca
2013/2014
Abstract
Partendo dalla proposta della ICB di riforma del sistema bancario inglese, l'elaborato analizza alcuni aspetti del settore bancario italiano: connessioni delle banche con imprese industriali e imprese finanziarie, problemi di corporate governance. L'obiettivo è verificare se i principi della proposta inglese possano essere validi per il sistema bancario italiano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835657-1166128.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
445.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
445.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4912