La tesi inizialmente si concentra sulla definizione della storia, metodi di funzionamento e caratteristiche principali dei Bitcoin. Poi vengono evidenziati i tratti giuridici della Criptovaluta (Bitcoin) e si cerca un inquadramento con riferimento ai diversi tentativi di autorità nazionali e anche internazionali. Infine c'è l'analisi della fiscalità per quanto riguarda i Bitcoin, con particolare riferimento al contesto nazionale.
Trattamento giuridico e fiscale dei Bitcoin in Italia
Elezi, Eles
2020/2021
Abstract
La tesi inizialmente si concentra sulla definizione della storia, metodi di funzionamento e caratteristiche principali dei Bitcoin. Poi vengono evidenziati i tratti giuridici della Criptovaluta (Bitcoin) e si cerca un inquadramento con riferimento ai diversi tentativi di autorità nazionali e anche internazionali. Infine c'è l'analisi della fiscalità per quanto riguarda i Bitcoin, con particolare riferimento al contesto nazionale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
850503-1242402.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4880