L'obiettivo della tesi è capire se, e in quale misura, l'introduzione del Fair-Play Finanziario abbia inciso sui campionati di calcio europei e sul loro equilibrio. Il capitolo iniziale prevede una sorta di introduzione e spiega quali sono state le varie fasi che hanno contribuito a rendere il settore calcistico un business importantissimo, che ha quindi la necessità di essere regolato come qualsiasi altro settore economico. Successivamente si parlerà del Fair-Play Finanziario, cioè il nuovo regolamento introdotto dalla Uefa per garantire la sostenibilità a lungo termine delle società calcistiche europee, inoltre saranno approfonditi i primi provvedimenti presi dal 2010 ad oggi. Infine negli ultimi due capitoli si spiegherà il significato di equilibrio competitivo per poi concludere con un'analisi empirica, i cui risultati saranno utili per rispondere al quesito posto in fase iniziale, ossia se il Fair-Play ha inciso sull'equilibrio dei campionati.

Il Fair-Play Finanziario: implicazioni sull'equilibrio competitivo dei campionati

Gardin, Francesco
2020/2021

Abstract

L'obiettivo della tesi è capire se, e in quale misura, l'introduzione del Fair-Play Finanziario abbia inciso sui campionati di calcio europei e sul loro equilibrio. Il capitolo iniziale prevede una sorta di introduzione e spiega quali sono state le varie fasi che hanno contribuito a rendere il settore calcistico un business importantissimo, che ha quindi la necessità di essere regolato come qualsiasi altro settore economico. Successivamente si parlerà del Fair-Play Finanziario, cioè il nuovo regolamento introdotto dalla Uefa per garantire la sostenibilità a lungo termine delle società calcistiche europee, inoltre saranno approfonditi i primi provvedimenti presi dal 2010 ad oggi. Infine negli ultimi due capitoli si spiegherà il significato di equilibrio competitivo per poi concludere con un'analisi empirica, i cui risultati saranno utili per rispondere al quesito posto in fase iniziale, ossia se il Fair-Play ha inciso sull'equilibrio dei campionati.
2020-03-06
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
851144-1241855.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.63 MB
Formato Adobe PDF
2.63 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4876