Attraverso l'analisi della letteratura specialistica, le esperienze sul campo ed il confronto con alcuni casi-studio (su tutti la Westergasfabriek di Amsterdam assieme ai tre-quattro musei storici di narrazione a cui M9 si è rifatto), s’intendono indagare le potenzialità̀ di ulteriore valorizzazione del distretto M9, per scoprire nuove strategie di marketing culturale, che meglio si attaglino ad una prospettiva “distrettuale”.
Il Marketing della Cultura quale motore di rigenerazione urbana: il caso M9
Giuri, Giacomo
2020/2021
Abstract
Attraverso l'analisi della letteratura specialistica, le esperienze sul campo ed il confronto con alcuni casi-studio (su tutti la Westergasfabriek di Amsterdam assieme ai tre-quattro musei storici di narrazione a cui M9 si è rifatto), s’intendono indagare le potenzialità̀ di ulteriore valorizzazione del distretto M9, per scoprire nuove strategie di marketing culturale, che meglio si attaglino ad una prospettiva “distrettuale”.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
845928-1237805.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4861