Arcella è un quartiere di Padova, che ha assunto negli anni una connotazione negativa, in quanto spesso gli è stata associata la definizione di luogo degradato. Tutto ciò sta mutando, grazie soprattutto al lavoro dei cittadini, che associandosi in organizzazioni strutturate, stanno attivando un processo di rigenerazione del territorio, cambiandone l'immagine che questo mostra al resto della città. Gli attori coinvolti in tale processo non sono solo associazioni e cooperative. Perciò si andrà a valutare come avviene la collaborazione tra attori pubblici (Comune) e privati, nella definizione delle politiche urbane e sociali in questo particolare Quartiere.

Cittadinanza attiva e riqualificazione urbana: Il quartiere Arcella di Padova

Tolin, Ilaria
2020/2021

Abstract

Arcella è un quartiere di Padova, che ha assunto negli anni una connotazione negativa, in quanto spesso gli è stata associata la definizione di luogo degradato. Tutto ciò sta mutando, grazie soprattutto al lavoro dei cittadini, che associandosi in organizzazioni strutturate, stanno attivando un processo di rigenerazione del territorio, cambiandone l'immagine che questo mostra al resto della città. Gli attori coinvolti in tale processo non sono solo associazioni e cooperative. Perciò si andrà a valutare come avviene la collaborazione tra attori pubblici (Comune) e privati, nella definizione delle politiche urbane e sociali in questo particolare Quartiere.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
853482-1237758.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.56 MB
Formato Adobe PDF
1.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4855