Si analizza la nuova Convenzione sulle offese ai beni culturali, firmata dal Consiglio dei ministri del consiglio d'Europa il 3 maggio 2017, ancora non entrata in vigore. Si cercherà di capire se il nuovo strumento rappresenti, in mezzo a quelli già esistenti, un punto di svolta e/o uno strumento efficace per la tutela e salvaguardia internazionale dei beni culturali

La nuova Convenzione del Consiglio d'Europa sulle offese relative ai beni culturali. Un efficace strumento di tutela?

Larena, Fulvia
2020/2021

Abstract

Si analizza la nuova Convenzione sulle offese ai beni culturali, firmata dal Consiglio dei ministri del consiglio d'Europa il 3 maggio 2017, ancora non entrata in vigore. Si cercherà di capire se il nuovo strumento rappresenti, in mezzo a quelli già esistenti, un punto di svolta e/o uno strumento efficace per la tutela e salvaguardia internazionale dei beni culturali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
871797-1236747.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.43 MB
Formato Adobe PDF
1.43 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4842