Questo elaborato descrive gli strumenti tradizionali nel controllo di gestione sia quelli meno tradizionali ossia che si concentrano non soltanto su dati numerici bensì su altre tipologie di variabili. Questo in un'ottica di utilizzo nelle associazioni di rappresentanza. Un caso pratico è presentato nel terzo capito dove si adotta una balancescorecard all'interno di un'associazione di rappresentanza.
STRUMENTI TRADIZIONALI E NON DEL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE ASSOCIAZIONI DI RAPPRESENTANZA: CASO BSC NELLA CNA DI VENEZIA
Sabogal Gonzalez, Johan Steven
2020/2021
Abstract
Questo elaborato descrive gli strumenti tradizionali nel controllo di gestione sia quelli meno tradizionali ossia che si concentrano non soltanto su dati numerici bensì su altre tipologie di variabili. Questo in un'ottica di utilizzo nelle associazioni di rappresentanza. Un caso pratico è presentato nel terzo capito dove si adotta una balancescorecard all'interno di un'associazione di rappresentanza.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
838387-1229379.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4823