Si delinea dapprima l'evoluzione storica della colonia cicladica in rapporto agli avvenimenti coinvolgenti la Grecia medievale in conseguenza della IV Crociata. Ci si concentra in seguito sulla descrizione degli aspetti amministrativi, economici e topografici relativi a Tinos, dapprima colonia privata feudo della famiglia veneziana dei Ghisi e poi, dal 1390, posta sotto il controllo diretto della Serenissima.

L'isola di Tinos dai Ghisi alla Serenissima (XIV-XV secolo)

Tinterri, Daniele
2012/2013

Abstract

Si delinea dapprima l'evoluzione storica della colonia cicladica in rapporto agli avvenimenti coinvolgenti la Grecia medievale in conseguenza della IV Crociata. Ci si concentra in seguito sulla descrizione degli aspetti amministrativi, economici e topografici relativi a Tinos, dapprima colonia privata feudo della famiglia veneziana dei Ghisi e poi, dal 1390, posta sotto il controllo diretto della Serenissima.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
831717-1157793.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.64 MB
Formato Adobe PDF
2.64 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/481