L’elaborato vuole trattare l’evoluzione di Punta della Dogana, dall’epoca della Serenissima, in cui era sede doganale, ad oggi, che è diventata un importante polo museale e sede di eventi. Illustrando le iniziative svolte degli ultimi anni e il rapporto con Palazzo Grassi. Infine si vuole analizzare l’evento Set UP!, giunto alla terza edizione. L’evento che mira a sfruttare gli spazi di Punta della Dogana quando sono completamente vuoti tra il disallestimento della mostra precedente e l’allestimento della mostra nuova. Viene illustrato lo sviluppo del progetto e le prospettive future, comparando le tre edizioni fin ora svolte.
Evoluzione di Punta della Dogana: da sede doganale a museo. Analisi dell’evento Set Up!
Collazuol, Marta
2020/2021
Abstract
L’elaborato vuole trattare l’evoluzione di Punta della Dogana, dall’epoca della Serenissima, in cui era sede doganale, ad oggi, che è diventata un importante polo museale e sede di eventi. Illustrando le iniziative svolte degli ultimi anni e il rapporto con Palazzo Grassi. Infine si vuole analizzare l’evento Set UP!, giunto alla terza edizione. L’evento che mira a sfruttare gli spazi di Punta della Dogana quando sono completamente vuoti tra il disallestimento della mostra precedente e l’allestimento della mostra nuova. Viene illustrato lo sviluppo del progetto e le prospettive future, comparando le tre edizioni fin ora svolte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
843835-1224865.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.43 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4805