L'analisi di un'impresa si basa sul paradigma ambiente-strategia-struttura. Infatti, un'impresa deve affrontare l'ambiente esterno per capire quale strategia adottare al fine di conseguire un vantaggio competitivo. Nel mondo bancario, gli istituti di credito si trovano ad affrontare il potere contrattuale dei fornitori di tecnologia e dei cosiddetti "Information Providers", ma devono affrontare anche cruciali scelte sulle attività da esternalizzare. Le strategie adottate possono cercare di conseguire la leadership di costo o, in alternativa, la differenziazione. La strategia determina la struttura aziendale, che viene concepita e coordinata attraverso la progettazione organizzativa. Quest'ultima è composta da divisione del lavoro e da coordinamento. In particolare, nel mondo bancario esistono diversi meccanismi di coordinamento e controllo. I metodi di standardizzazione sono tra i più studiati e i più efficaci. Il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea adotta un metodo di standardizzazione dei processi di lavoro, che esercita su tutte le banche affiliate. Questa standardizzazione si concretizza nella mappatura dei processi bancari attraverso il sistema di Knowledge And Document MAnagement (K.A.D.MA.). AL suo interno i processi di lavoro vengono suddivisi in macrocategorie, studiati approfonditamente e personalizzati da ogni banca. Il sistema K.A.D.MA. viene consultato attraverso vari report, che permettono a tutti i dipendenti delle banche di capire come devono essere svolti i vari processi di lavoro.

La mappatura dei processi bancari Il sistema K.A.D.MA. nel Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea

Nasato, Alessandro
2020/2021

Abstract

L'analisi di un'impresa si basa sul paradigma ambiente-strategia-struttura. Infatti, un'impresa deve affrontare l'ambiente esterno per capire quale strategia adottare al fine di conseguire un vantaggio competitivo. Nel mondo bancario, gli istituti di credito si trovano ad affrontare il potere contrattuale dei fornitori di tecnologia e dei cosiddetti "Information Providers", ma devono affrontare anche cruciali scelte sulle attività da esternalizzare. Le strategie adottate possono cercare di conseguire la leadership di costo o, in alternativa, la differenziazione. La strategia determina la struttura aziendale, che viene concepita e coordinata attraverso la progettazione organizzativa. Quest'ultima è composta da divisione del lavoro e da coordinamento. In particolare, nel mondo bancario esistono diversi meccanismi di coordinamento e controllo. I metodi di standardizzazione sono tra i più studiati e i più efficaci. Il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea adotta un metodo di standardizzazione dei processi di lavoro, che esercita su tutte le banche affiliate. Questa standardizzazione si concretizza nella mappatura dei processi bancari attraverso il sistema di Knowledge And Document MAnagement (K.A.D.MA.). AL suo interno i processi di lavoro vengono suddivisi in macrocategorie, studiati approfonditamente e personalizzati da ogni banca. Il sistema K.A.D.MA. viene consultato attraverso vari report, che permettono a tutti i dipendenti delle banche di capire come devono essere svolti i vari processi di lavoro.
2020-07-27
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
849061-1219212.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 795.41 kB
Formato Adobe PDF
795.41 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4796