Il lavoro di tesi analizza vantaggi e svantaggi della diversificazione internazionale di portafoglio per valutarne l’utilità internazionale in un contesto di globalizzazione dei mercati. La tesi considera le variazioni avvenute nel processo d’investimento a livello internazionale anche con riferimento di recenti studi effettuati. L’ultima parte della tesi si concentra su un’applicazione del modello media – varianza ad una selezione di indici riferiti a mercati azionari diversificati geograficamente.

Diversificazione internazionale di portafoglio

Ceolin, Livia
2020/2021

Abstract

Il lavoro di tesi analizza vantaggi e svantaggi della diversificazione internazionale di portafoglio per valutarne l’utilità internazionale in un contesto di globalizzazione dei mercati. La tesi considera le variazioni avvenute nel processo d’investimento a livello internazionale anche con riferimento di recenti studi effettuati. L’ultima parte della tesi si concentra su un’applicazione del modello media – varianza ad una selezione di indici riferiti a mercati azionari diversificati geograficamente.
2020-07-30
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
823831-20566.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.84 MB
Formato Adobe PDF
4.84 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4775