Il presente elaborato ha come obiettivo quello di approfondire il superamento della crisi politica ed economica islandese avvenuta nel 2008, grazie ad un esemplare piano turistico che si propone di rivitalizzare le tradizioni, la manifattura e il territorio, in chiave sostenibile. Inoltre la tesi analizza, con un approccio critico, quanto realmente il turismo possa definirsi sostenibile, studiando gli elementi di forza e di debolezza in riferimento alla realtà islandese.

ll turismo sostenibile in Islanda: un'opportunità sfidante tra aspettative e realtà

Andreotti, Arianna
2020/2021

Abstract

Il presente elaborato ha come obiettivo quello di approfondire il superamento della crisi politica ed economica islandese avvenuta nel 2008, grazie ad un esemplare piano turistico che si propone di rivitalizzare le tradizioni, la manifattura e il territorio, in chiave sostenibile. Inoltre la tesi analizza, con un approccio critico, quanto realmente il turismo possa definirsi sostenibile, studiando gli elementi di forza e di debolezza in riferimento alla realtà islandese.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842606-1250377.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.6 MB
Formato Adobe PDF
4.6 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4770