Questo elaborato si propone di fornire una possibile traduzione del romanzo breve di genere fantascientifico “La Porta dell’inferno: Oscurità Terminale” dell’autore Bao Shu con annessi introduzione e commento traduttologico. L’elaborato è suddiviso in quattro parti: il primo capitolo, introduttivo, affronta le tematiche dominanti del genere letterario e gli eventi che hanno portato al suo sviluppo in Europa e America, dove gode di notevole diffusione già da diversi decenni, e in Cina in cui negli ultimi anni ha ottenuto un successo sempre maggiore. All’interno del capitolo sono altresì presenti informazioni biografiche sull’autore e i principali temi trattati all’interno del romanzo. Il secondo capitolo è una proposta di traduzione del suddetto romanzo. Il terzo consta del commento traduttologico e quindi delle scelte che si sono rese necessarie per la riuscita della traduzione del brano in italiano. Infine, l’ultimo capitolo è dedicato alle conclusioni personali.

Proposta di traduzione del romanzo breve “La Porta dell'Inferno: Oscurità Terminale” di Bao Shu: Distruzione e ricostruzione nella fantascienza distopica.

Rizzo, Chiara
2020/2021

Abstract

Questo elaborato si propone di fornire una possibile traduzione del romanzo breve di genere fantascientifico “La Porta dell’inferno: Oscurità Terminale” dell’autore Bao Shu con annessi introduzione e commento traduttologico. L’elaborato è suddiviso in quattro parti: il primo capitolo, introduttivo, affronta le tematiche dominanti del genere letterario e gli eventi che hanno portato al suo sviluppo in Europa e America, dove gode di notevole diffusione già da diversi decenni, e in Cina in cui negli ultimi anni ha ottenuto un successo sempre maggiore. All’interno del capitolo sono altresì presenti informazioni biografiche sull’autore e i principali temi trattati all’interno del romanzo. Il secondo capitolo è una proposta di traduzione del suddetto romanzo. Il terzo consta del commento traduttologico e quindi delle scelte che si sono rese necessarie per la riuscita della traduzione del brano in italiano. Infine, l’ultimo capitolo è dedicato alle conclusioni personali.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
851398-1248301.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 680.6 kB
Formato Adobe PDF
680.6 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4766