Il termalismo, ovvero l'attività terapeutica eseguita negli stabilimenti termali, ha un’origine molto antica e apparve per la prima volta all'epoca degli antichi romani per poi svilupparsi nei secoli, diffondendosi in tutta Europa. Da anni, numerose patologie vengono curate con l’utilizzo dell’acqua termale e, in Italia, molte sono le destinazioni che, all'uso dell’acqua termale a scopo curativo, oggi affiancano trattamenti wellness e fitness, rispondendo alle nuove richieste del mercato. Abano Terme, per esempio, è una delle più rinomate nel panorama italiano, sia dal punto di vista turistico, ma soprattutto per l'utilizzo dei fanghi brevettati a livello europeo e dell’acqua termale, famosi per i benefici che procurano. Dopo un excursus storico e una panoramica sul termalismo e il turismo termale, l'elaborato si concentrerà sulla destinazione Abano Terme dal punto di vista turistico. Lo scopo dell'elaborato sarà analizzare la performance della destinazione dal punto di vista del turismo termale studiandone, in particolare, l'evoluzione turistica del quinquennio 2015-2019 e mettendola, poi, a confronto, con altre realtà termali italiane.

Il turismo termale della destinazione Abano Terme: analisi della performance

Bianchi, Alice
2020/2021

Abstract

Il termalismo, ovvero l'attività terapeutica eseguita negli stabilimenti termali, ha un’origine molto antica e apparve per la prima volta all'epoca degli antichi romani per poi svilupparsi nei secoli, diffondendosi in tutta Europa. Da anni, numerose patologie vengono curate con l’utilizzo dell’acqua termale e, in Italia, molte sono le destinazioni che, all'uso dell’acqua termale a scopo curativo, oggi affiancano trattamenti wellness e fitness, rispondendo alle nuove richieste del mercato. Abano Terme, per esempio, è una delle più rinomate nel panorama italiano, sia dal punto di vista turistico, ma soprattutto per l'utilizzo dei fanghi brevettati a livello europeo e dell’acqua termale, famosi per i benefici che procurano. Dopo un excursus storico e una panoramica sul termalismo e il turismo termale, l'elaborato si concentrerà sulla destinazione Abano Terme dal punto di vista turistico. Lo scopo dell'elaborato sarà analizzare la performance della destinazione dal punto di vista del turismo termale studiandone, in particolare, l'evoluzione turistica del quinquennio 2015-2019 e mettendola, poi, a confronto, con altre realtà termali italiane.
2020-07-29
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
877120-1244666.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.76 MB
Formato Adobe PDF
2.76 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4718