La tesi ha lo scopo di esaminare le imprese che operano nel mondo dell’economia digitale, le loro caratteristiche e i modelli di business da queste adottati. Questi ultimi discostano dai modelli tradizionalmente impiegati in quanto sono privi dei requisiti di materialità e fissità, ne consegue la capacità delle stesse imprese ad eludere il fisco in quanto, le norme relative alla tassazione delle imprese, essendo formulate all’inizio del secolo precedente, non considerano la nuova forma di commercio. Da alcuni anni l’OCSE e l’Unione Europea stanno elaborando delle proposte, con l’obiettivo di ostacolare queste pratiche. La tesi inoltre analizza le diverse iniziative manifestate a livello nazionale da alcuni degli Stati appartenenti all’Unione Europea, in particolare, è approfondita la posizione dell’Italia in riferimento alle proposte, di Imposta sui Servizi Digitali, formulate fino ad oggi.

La tassazione dell'economia digitale: L'imposta sui Servizi Digitali.

Rossi, Jennifer
2020/2021

Abstract

La tesi ha lo scopo di esaminare le imprese che operano nel mondo dell’economia digitale, le loro caratteristiche e i modelli di business da queste adottati. Questi ultimi discostano dai modelli tradizionalmente impiegati in quanto sono privi dei requisiti di materialità e fissità, ne consegue la capacità delle stesse imprese ad eludere il fisco in quanto, le norme relative alla tassazione delle imprese, essendo formulate all’inizio del secolo precedente, non considerano la nuova forma di commercio. Da alcuni anni l’OCSE e l’Unione Europea stanno elaborando delle proposte, con l’obiettivo di ostacolare queste pratiche. La tesi inoltre analizza le diverse iniziative manifestate a livello nazionale da alcuni degli Stati appartenenti all’Unione Europea, in particolare, è approfondita la posizione dell’Italia in riferimento alle proposte, di Imposta sui Servizi Digitali, formulate fino ad oggi.
2020-07-29
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
858879-1244389.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.29 MB
Formato Adobe PDF
1.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4716