Lo scopo di questa tesi è quello di creare una migliore comprensione della creazione di valore, essendo quest'ultimo un concetto multidisciplinare che è stato esaminato in diverse macro aree. Pertanto, è stata condotta una revisione sistematica della letteratura al fine di chiarire la nozione nel suo complesso. La tesi vuole rispondere a queste domande: cos'è il valore? come viene creato? chi lo cattura? E soprattutto, come possiamo misurarlo? La creazione di valore influenza molti aspetti di un'impresa, dalle interazioni relazionali al coinvolgimento degli attori, dalla gestione della supply chain all'analisi dei progetti. Non è solo legata ai ritorni monetari; la creazione di valore nasce dalla buona gestione di ogni fase della linea di business che poi, si spera, si traduce in rendite economiche, ricavi e profitti. Il software Nvivo è stato adottato per condurre un'analisi dei contenuti degli articoli scelti per la revisione sistematica della letteratura. Inoltre, il software è stato utilizzato anche sulle direttive internazionali relativi alla creazione di valore, al fine di capire cosa le aziende dovrebbero fare e non, come generalmente proposto, cosa fanno realmente le aziende.
Value creation a systematic literature review
Carniato, Mattia
2020/2021
Abstract
Lo scopo di questa tesi è quello di creare una migliore comprensione della creazione di valore, essendo quest'ultimo un concetto multidisciplinare che è stato esaminato in diverse macro aree. Pertanto, è stata condotta una revisione sistematica della letteratura al fine di chiarire la nozione nel suo complesso. La tesi vuole rispondere a queste domande: cos'è il valore? come viene creato? chi lo cattura? E soprattutto, come possiamo misurarlo? La creazione di valore influenza molti aspetti di un'impresa, dalle interazioni relazionali al coinvolgimento degli attori, dalla gestione della supply chain all'analisi dei progetti. Non è solo legata ai ritorni monetari; la creazione di valore nasce dalla buona gestione di ogni fase della linea di business che poi, si spera, si traduce in rendite economiche, ricavi e profitti. Il software Nvivo è stato adottato per condurre un'analisi dei contenuti degli articoli scelti per la revisione sistematica della letteratura. Inoltre, il software è stato utilizzato anche sulle direttive internazionali relativi alla creazione di valore, al fine di capire cosa le aziende dovrebbero fare e non, come generalmente proposto, cosa fanno realmente le aziende.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
851474-1242398.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4682