Introduzione alla Treviso preromana attraverso l’analisi degli studi e dei reperti già pubblicati. Approfondimento su un settore di abitato dell’età del ferro grazie allo studio e all’analisi dei materiali rinvenuti. Interpretazione funzionale dell’area grazie al confronto di alcuni elementi significativi con quelli provenienti da altri siti venetici.
Treviso. Piazza S. Andrea( palazzo Azzoni-Avogaro). Proposte interpretative di alcuni materiali dell’età del ferro.
Paris, Sara
2014/2015
Abstract
Introduzione alla Treviso preromana attraverso l’analisi degli studi e dei reperti già pubblicati. Approfondimento su un settore di abitato dell’età del ferro grazie allo studio e all’analisi dei materiali rinvenuti. Interpretazione funzionale dell’area grazie al confronto di alcuni elementi significativi con quelli provenienti da altri siti venetici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
831693-1157576.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.21 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4658