Gli aggettivi presentano una classificazione e caratteristiche simili in italiano e spagnolo, tuttavia i due sistemi non sono completamente sovrapponibili. Delle differenze emergono per quanto concerne le interpretazioni relative alle posizioni pre e postnominale e in quelle categorie tradizionalmente definite come aggettivi, ovvero possessivi, dimostrativi ed indefiniti. Inoltre, si possono riscontrare delle differenze relativamente a diversi tipi di aggettivi avverbiali, come presunto/supuesto (presunto anche in spagnolo), prossimo/próximo o scorso/pasado. Ulteriori differenze riguardano quegli aggettivi avverbiali utilizzati in sostituzioni di avverbi in -mente (le due lingue presentano lo stesso suffisso avverbiale). Le analisi verranno effettuato per mezzo di esempi equivalenti almeno nella parte aggettivale.
A comparison between adjectives in Italian and Spanish
Kalinic, Dejana
2018/2019
Abstract
Gli aggettivi presentano una classificazione e caratteristiche simili in italiano e spagnolo, tuttavia i due sistemi non sono completamente sovrapponibili. Delle differenze emergono per quanto concerne le interpretazioni relative alle posizioni pre e postnominale e in quelle categorie tradizionalmente definite come aggettivi, ovvero possessivi, dimostrativi ed indefiniti. Inoltre, si possono riscontrare delle differenze relativamente a diversi tipi di aggettivi avverbiali, come presunto/supuesto (presunto anche in spagnolo), prossimo/próximo o scorso/pasado. Ulteriori differenze riguardano quegli aggettivi avverbiali utilizzati in sostituzioni di avverbi in -mente (le due lingue presentano lo stesso suffisso avverbiale). Le analisi verranno effettuato per mezzo di esempi equivalenti almeno nella parte aggettivale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
841624-1213471.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
707.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
707.47 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4653