Il 10 Gennaio 2019 è stato approvato in via definitiva il nuovo testo del “Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza” (Cci) il quale vede modificare a fondo la vecchia Legge Fallimentare del ’42, dopo oltre 60 anni. Obiettivo perseguito dal Codice è il mantenimento dell’azienda in stato di continuità e la promozione di un comportamento anticipativo della crisi al fine di prevenire che lo stato di crisi dell’azienda evolva in uno stato di insolvenza. Tra le novità introdotte dal Cci spiccano gli strumenti di allerta e composizione assistita della crisi e il nuovo concordato preventivo in continuità. Questo elaborato si propone di analizzare questi strumenti ed evidenziare il ruolo primario da essi svolto nel perseguimento dell’obiettivo di continuità aziendale e soddisfacimento dei creditori.

Un nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza per perseguire l'obiettivo di continuità aziendale: gli early warnings e il concordato preventivo.

Signor, Cristina
2020/2021

Abstract

Il 10 Gennaio 2019 è stato approvato in via definitiva il nuovo testo del “Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza” (Cci) il quale vede modificare a fondo la vecchia Legge Fallimentare del ’42, dopo oltre 60 anni. Obiettivo perseguito dal Codice è il mantenimento dell’azienda in stato di continuità e la promozione di un comportamento anticipativo della crisi al fine di prevenire che lo stato di crisi dell’azienda evolva in uno stato di insolvenza. Tra le novità introdotte dal Cci spiccano gli strumenti di allerta e composizione assistita della crisi e il nuovo concordato preventivo in continuità. Questo elaborato si propone di analizzare questi strumenti ed evidenziare il ruolo primario da essi svolto nel perseguimento dell’obiettivo di continuità aziendale e soddisfacimento dei creditori.
2020-07-29
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
871725-1232011.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 956.11 kB
Formato Adobe PDF
956.11 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4640