Problema tematico: la società tecnologica ha offuscato, dimenticandole, le figure fonti d’ispirazione e potenza creativa: l’arte in particolare si è separata dalla sua funzione sociale specializzandosi in design e marketing, futili strumenti al servizio del consumismo. Soluzione proposta: L’arte deve tornare a farsi voce critica del presente e simbolo di futuro; forgiarsi una nuova identità autentica attraverso una metamorfosi che rievochi, recuperandolo, il legame con le origini; farsi promotrice di nuovi linguaggi nella direzione di intercettare le evoluzioni antropologiche e comportamentali prodotte dalla deriva tecnocratica in particolar modo del prodotto-uomo digital-virtuale. L’uomo dell’età tecnologica vive due livelli di realtà spesso inconciliabili: nessuno di questi due mondi ha conservato o previsto un pezzetto di cielo per poter ancora volare.

Nei cieli di Icaro l'opera va al nero: immaginazione e sentimento per una società post-tecnologica

Antonello, Annarosa
2016/2017

Abstract

Problema tematico: la società tecnologica ha offuscato, dimenticandole, le figure fonti d’ispirazione e potenza creativa: l’arte in particolare si è separata dalla sua funzione sociale specializzandosi in design e marketing, futili strumenti al servizio del consumismo. Soluzione proposta: L’arte deve tornare a farsi voce critica del presente e simbolo di futuro; forgiarsi una nuova identità autentica attraverso una metamorfosi che rievochi, recuperandolo, il legame con le origini; farsi promotrice di nuovi linguaggi nella direzione di intercettare le evoluzioni antropologiche e comportamentali prodotte dalla deriva tecnocratica in particolar modo del prodotto-uomo digital-virtuale. L’uomo dell’età tecnologica vive due livelli di realtà spesso inconciliabili: nessuno di questi due mondi ha conservato o previsto un pezzetto di cielo per poter ancora volare.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
819690-1179034.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.43 MB
Formato Adobe PDF
2.43 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4637