IL LAVORO SEGNALA E ANALIZZA I MAGGIORI TREND INTERNAZIONALI IN AMBITO DEMOGRAFICO, AMBIENTALE E TECNOLOGICO. SI PROCEDE POI CON LA DESCRIZIONE DEL SETTORE MANIFATTURIERO E DEL SETTORE TURISTICO IN ITALIA E NEL VENETO, SEGNALANDO I TREND EMERGENTI NEI RISPETIVI COMPARTI ECONOMICI. INFINE VIENE PROPOSTA UNA STRATEGIA INNOVATIVA CHE HA COME OBIETTIVO RILANCIARE L'ECONOMIA VENETA PARTENDO DAL SETTORE TURISTICO.

UNA STRATEGIA INNOVATIVA PER IL TURISMO

Gatto, Davide
2014/2015

Abstract

IL LAVORO SEGNALA E ANALIZZA I MAGGIORI TREND INTERNAZIONALI IN AMBITO DEMOGRAFICO, AMBIENTALE E TECNOLOGICO. SI PROCEDE POI CON LA DESCRIZIONE DEL SETTORE MANIFATTURIERO E DEL SETTORE TURISTICO IN ITALIA E NEL VENETO, SEGNALANDO I TREND EMERGENTI NEI RISPETIVI COMPARTI ECONOMICI. INFINE VIENE PROPOSTA UNA STRATEGIA INNOVATIVA CHE HA COME OBIETTIVO RILANCIARE L'ECONOMIA VENETA PARTENDO DAL SETTORE TURISTICO.
2014-02-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
812296-1174077.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.69 MB
Formato Adobe PDF
2.69 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4617