Commento critico all'opera in prosa «Liquidazione» di Camillo Sbarbaro edita nel 1928 dai Fratelli Ribet di Torino. La tesi riproduce ciascun brano rivisto e corretto con cappello introduttivo e note ai testi. Inoltre, è presente nel lavoro un apparato variantistico dettagliato delle prose che uscirono precedentemente a stampa su quotidiani e riviste (materiale di difficile reperibilità). La scelta di riprodurre i brani in questa modalità prescinde all'esigenza di presentare la compagine di «Liquidazione» nella sua forma originaria: la silloge infatti non comparve più dopo il 1928 e le dieci prose contenute al suo interno confluirono in parte, con numerosi espunzioni e varianti, nell'edizione definitiva dei «Trucioli» del '48 perdendo così la speciale struttura logico-poetica del libro.
«Un barlume dell'antica gioventù». Commento a «Liquidazione» di Camillo Sbarbaro
Masatto, Elena
2016/2017
Abstract
Commento critico all'opera in prosa «Liquidazione» di Camillo Sbarbaro edita nel 1928 dai Fratelli Ribet di Torino. La tesi riproduce ciascun brano rivisto e corretto con cappello introduttivo e note ai testi. Inoltre, è presente nel lavoro un apparato variantistico dettagliato delle prose che uscirono precedentemente a stampa su quotidiani e riviste (materiale di difficile reperibilità). La scelta di riprodurre i brani in questa modalità prescinde all'esigenza di presentare la compagine di «Liquidazione» nella sua forma originaria: la silloge infatti non comparve più dopo il 1928 e le dieci prose contenute al suo interno confluirono in parte, con numerosi espunzioni e varianti, nell'edizione definitiva dei «Trucioli» del '48 perdendo così la speciale struttura logico-poetica del libro.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											809481-1161966.pdf
										
																				
									
										
											 non disponibili 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										6.04 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										 | 
								6.04 MB | Adobe PDF | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4607