Lo scopo di questa indagine è analizzare la nascita e lo sviluppo di due correnti musicali e sociali, il punk e la new wave, nella Jugoslavia socialista e provare che, a differenza dell’URSS, lo stato jugoslavo fosse maggiormente aperto all’influenza occidentale, e specialmente americana, a tal punto da fare propri i modelli culturali e musicali provenienti da altri Paesi.
Il punk e la new wave in Jugoslavia
Berton, Tibor
2023/2024
Abstract
Lo scopo di questa indagine è analizzare la nascita e lo sviluppo di due correnti musicali e sociali, il punk e la new wave, nella Jugoslavia socialista e provare che, a differenza dell’URSS, lo stato jugoslavo fosse maggiormente aperto all’influenza occidentale, e specialmente americana, a tal punto da fare propri i modelli culturali e musicali provenienti da altri Paesi.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											874759-1286793.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										5.48 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								5.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/20.500.14247/4590