L'intento della presente tesi è di ripercorrere le tappe fondamentali dell'insegnamento della letteratura italiana, dedicando particolare attenzione alla scuola superiore di secondo grado. Il primo capitolo si focalizza sullo sviluppo dei tre principali metodi didattici di questa disciplina: storicistico, strutturalista ed ermeneutico. I capitoli successivi trattano dell'irrisolta questione del canone scolastico, dello spazio esiguo riservato alla letteratura contemporanea e della funzione dell'insegnante. Dopo aver analizzato le caratteristiche principali dell'insegnamento di tale disciplina in Italia, sono state avanzate delle proposte riguardo nuove tecniche e strategie didattiche, tenendo conto del panorama culturale e sociale odierno. Inoltre, sono riportate esperienze vissute durante il tirocinio formativo in una scuola superiore di secondo grado.
L'ORA DI LETTERATURA ITALIANA: ESPERIENZE E STRATEGIE
Nardoni, Rebecca
2023/2024
Abstract
L'intento della presente tesi è di ripercorrere le tappe fondamentali dell'insegnamento della letteratura italiana, dedicando particolare attenzione alla scuola superiore di secondo grado. Il primo capitolo si focalizza sullo sviluppo dei tre principali metodi didattici di questa disciplina: storicistico, strutturalista ed ermeneutico. I capitoli successivi trattano dell'irrisolta questione del canone scolastico, dello spazio esiguo riservato alla letteratura contemporanea e della funzione dell'insegnante. Dopo aver analizzato le caratteristiche principali dell'insegnamento di tale disciplina in Italia, sono state avanzate delle proposte riguardo nuove tecniche e strategie didattiche, tenendo conto del panorama culturale e sociale odierno. Inoltre, sono riportate esperienze vissute durante il tirocinio formativo in una scuola superiore di secondo grado.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
893473-1286743.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
880.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
880.38 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4574